11.09.2008
  
  
  Alenia: apre il centro prove terra
Con il nuovo Centro Prove a Terra, 
inaugurato oggi a Torino Caselle, l'Alenia Aeronautica 
(Finmeccanica) punta ad acquisire un ruolo di leadership in 
programmi internazionali di sviluppo di nuovi velivoli sia 
civili sia militari. È l'obiettivo dichiarato dai vertici 
dell'azienda, che nel Centro ha investito 29 milioni di euro, il 
40% dei quali in infrastrutture e il 60% in attrezzature.
«Si tratta dell'ultima tranche - ha spiegato Giovanni 
Bertolone, amministratore delegato di Alenia Aeronautica - dei 
100 milioni complessivamente investiti nei siti torinesi negli 
ultimi sette anni. Una cifra analoga prevediamo per i prossimi 
anni». «Questo Centro - ha sottolineato Pier Francesco 
Guarguaglini, presidente e amministratore delegato di 
Finmeccanica - rappresenta quanto di meglio la tecnologia possa 
offrire nell'ambito dei test e conferma il ruolo di Caselle come 
polo tecnologico-produttivo dell'aeronautica».
Il Centro prove a terra, dedicato alla sperimentazione e alla 
qualifica di velivoli civili e militari, ospita lo Sky Light 
Simulator, progettato e realizzato da Alenia Aeronautica in 
grado di riprodurre artificialmente qualsiasi condizione di luce 
naturale in cui un velivolo si trova ad operare e di testare le 
diverse configurazioni di una cabina di pilotaggio. a Caselle si 
trova inoltre la Camera Anecoica più grande d'Europa, 
progettata per testare la compatibilità elettromagnetica di 
velivoli e sistemi e per effettuare controlli e verifiche sulle 
prestazione di apparati emittenti, in particolare nel campo 
delle radio frequenze, in condizioni ottimali.
A Torino Caselle sono state effettuate negli ultimi tre anni 
600 assunzioni e sono arrivati una trentina di operai dalla 
Thyssenkrupp e dalla Bertone.
(Ansa, 11 settembre) 
   
  






